Mon to Sun / 09:00-19:30 (Continued Schedule) - From 15/03 to 15/11

Events

30
Nov

L’antica arte di apparecchiare la tavola

A tavola nascono amori, si cementano amicizie, si unisce la famiglia. Il banchetto è da sempre l’occasione per celebrare la gioia di incontrarsi. La mostra “Conviti e banchetti”, aperta fino al 6 gennaio al bellissimo Museo Stibbert di Firenze (che vale il viaggio di per sé), illustra con splendide ricostruzioni l’arte della decorazione della tavola dal...
Read More
17
Nov

Ceramica nel mondo: i Moche

Uno degli esempi più straordinari di ceramica antica è quella che ci viene dall’antichissima civiltà Moche. Una società fiorita lungo la costa nord del Perù prima dell’avvento degli Incas, tra il 100 e il 700 dopo Cristo. Una civiltà molto evoluta Dei Moche, una civiltà estremamente evoluta, rimangono resti di templi, palazzi e cimiteri e,...
Read More
31
Ott

Ceramica nel mondo: l’arte islamica

La ceramica è da secoli una delle grandi eccellenze toscane, e italiane in generale. Ma quest’arte raffinata e antichissima è da sempre una delle attività umane più praticate in tutto il mondo. In ogni continente si sono sviluppate tecniche particolari e originali di lavorazione e decorazione, che hanno portato a risultati straordinari dal punto di...
Read More
11
Ott

La spirale nell’arte: un simbolo universale

Una delle forme che si ripetono più spesso nell’arte ceramica di Antonella Ciapetti è senz’altro la spirale. Un simbolo antichissimo, dai molteplici significati. Una figura utilizzata da millenni in ogni parte del mondo, il cui significato affonda nella religiosità più arcaica e nelle credenze popolari. La spirale è uno dei simboli più antichi e misteriosi...
Read More
14
Set

La ceramica di Montelupo: una fioritura di colori

Fin dalla preistoria il territorio di Montelupo, in provincia di Firenze, ha unito il suo nome all’arte ceramica. Una tradizione che prosegue tuttora, mantenendo le antiche tecniche di lavorazione. Il legame tra Montelupo Fiorentino e la ceramica risale alla fine del Medioevo. Il momento più alto della sua diffusione si può collocare tra il XV...
Read More
15
Ago

La ceramica che non ti aspetti

Coltelli, Shuttle e freni, i tanti utilizzi di un materiale millenario, antico come la terra ma in grado di affrontare le più ardue sfide della modernità.
06
Lug

In principio fu un pugno di terra

La storia della ceramica in Italia è legata a doppio filo con un materiale in particolare: l’argilla, di cui il nostro territorio è ricco. Materia povera per definizione, in grado di trasformarsi, grazie alle mani sapienti degli artigiani, in opera d’arte. Stoviglie, piastrelle, soprammobili, rivestimenti per ambienti, capolavori artistici e decorativi ma anche stufe e...
Read More
12
Giu

La bellezza senza tempo della ceramica artigianale

Dopo il restyling del sito siamo di nuovo online! Le immagini dei nostri prodotti, le nostre collezioni e qualche novità saranno presto tutte presenti all’interno del sito che abbiamo voluto rendere più attuale e fruibile! Cambiare, adeguarsi al tempo sono passi necessari per restare in contatto con tutte le persone che, con noi, condividono questa passione...
Read More