Mon to Sun / 09:00-19:30 (Continued Schedule) - From 15/03 to 15/11
Category

Paolo Staccioli

Paolo Staccioli

Paolo Staccioli inizia la sua esperienza negli anni settanta esordendo come pittore. All’inizio degli anni novanta la necessità di sperimentare nuovi linguaggi espressivi lo spinge in una bottega artigiana di Sant’Andrea a Faenza, dove realizza i suoi primi vasi, dapprima con le tecnica della ceramica invetriata poi, sperimentando la cottura a “riduzione” che gli consente di ottenere straordinari effetti di iridescenza e lucentezza. Staccioli allestisce nel suo studio a Firenze un laboratorio dove continua a misurarsi con l’uso del fuoco e degli ossidi di rame dando vita a vasi che riveste con fantastici racconti pittorici, fissati definitivamente dalla smaltatura a lustro è con queste opere che ottiene i primi successi, i personaggi che popolano la superficie delle sue ceramiche presto si guadagnano la terza dimensione diventando sculture; guerrieri,viaggiatori, cardinali e cavalli iniziano ad animare importanti collezioni pubbliche e private, italiane ed estere. Nei primi anni Duemila inizia a trasferire le sue forme nel più duraturo bronzo. Molti i riconoscimenti da pubblico e critica.

Showing 1–12 of 19 results